Il Salone segnala
Environmental Performance Index 2016. L'Italia perde posizioni nella classifica dell'Environmental Performance Index 2016 (Epi) calcolato dai ricercatori della Yale University negli Stati Uniti e dalla Columbia University, in collaborazione con il Forum Economico Mondiale e il Centro comune di ricerca della Commissione Europea. L'indice di sostenibilità ambientale classifica i Paesi in termini di impatto ambientale. Questo indice è stato sviluppato a partire dal Pilot Environmental Performance Index, pubblicato per la prima volta nel 2002, e progettato per integrare gli obiettivi ambientali delle Nazioni Unite. Si costruisce attraverso il calcolo di 20 indicatori raggruppati in due macro aree: salute dell’essere umano e protezione dell’ecosistema. Praticamente permette di capire quanto e in quale ambito ogni nazione si sta impegnando nella salvaguardia dell'ambiente. L’Italia non è più ‘green’ come prima. Secondo l’Environmental Performance Index (Epi) 2016, il nostro Paese è 29esimo in una classifica di 180, mentre nel 2014 era 22esimo e nel 2012 era addirittura nella Top 10, all’ottavo posto. Ai primi tre posti quest’anno troviamo la Finlandia, l’Islanda e la Svezia, nazioni che hanno rispettivamente preso il posto di Svizzera, Lussemburgo e Australia.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Partecipa
Iscriversi al Salone è importante perché si possono condividere le scelte del programma culturale e si può partecipare al dibattito sul futuro della CSR e dell'innovazione sociale. Scarica la scheda di partecipazione