CSR News
L’Unione Europea ha fatto il punto sulla CSR nei Paesi membri attraverso il Compendio CSR 2014, un documento che prende spunto dalle Peer Reviews on CSR, tenendo conto di tutte le iniziative messe a punto negli ultimi 15 anni. Dato che negli ultimi 5 anni si è verificato un forte incremento delle organizzazioni che hanno inserito la CSR come strategia di business (in Europa + 68%), l’UE ha ritenuto utile realizzare, anche attraverso occasioni di dialogo e sensibilizzazione degli stakeholder aziendali, questo vademecum che affronta tutti i temi caldi delle macroeconomie odierne.
Dal vademecum emerge la necessità di porre un’attenzione particolare alle nuove generazioni e all’educazione alla sostenibilità, presupposto fondamentale per lo sviluppo. A questo sono dedicati il Youth in Action Programme e l’iniziativa di volontariato Prince, Merchant and Citizen as one: Csr in Europe. Nel documento vengono affrontati anche due temi importanti: i diritti umani – il rispetto per gli uomini come base valoriale nonché ontologica della responsabilità sociale – e la sostenibilità della catena di fornitura, soprattutto in relazione alle collaborazioni con i Paesi in via di sviluppo. Un altro focus è la questione di genere: nel Compendio si dichiara che promuovere la gender equality sul lavoro è una priorità tanto quanto la sostenibilità di una catena produttiva a misura d’uomo e per l’uomo.
http://ec.europa.eu/social/main.jsp?langId=en&catId=331
Partecipa
Iscriversi subito al Salone è importante per due motivi: si possono condividere le scelte del programma culturale e si può partecipare con una quota di adesione ridotta.
Scarica la scheda di partecipazione
Mandaci le tue idee
Vuoi collaborare alla creazione del programma? Puoi segnalare un tema, un esperto, una case history, un libro etc.