Snam e l'approccio al Valore Condiviso
Snam, che da anni è presente a Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, dal 2011 ha rivisto il proprio pensiero strategico attraverso l’attività di rilettura delle attività aziendali secondo l’ottica del Valore Condiviso, che vede una sempre più stretta integrazione tra business e responsabilità sociale d’impresa. L’approccio del valore condiviso consente di realizzare valore sia per l’azienda sia per i territori in cui essa opera in modo fattivo e concreto, come si può evincere dai progetti portati avanti nel 2014.
Un esempio è la concessione in comodato d’uso gratuito alla Cooperativa sociale Betadue di un terreno di proprietà di Snam ubicato fuori dall’impianto di compressione di Terranuova Bracciolini (AR), completo delle facilites necessarie alla buona riuscita del progetto, per la coltivazione di ortaggi e alberi da frutta. I prodotti coltivati dalla Cooperativa, che ha come scopo l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, saranno utilizzati per incrementare la filiera corta e rifornire la catena alimentare degli asili gestiti dalla cooperativa stessa.
Un altro progetto è il protocollo per l’avvio di una collaborazione con il Centro Studi sul Territorio “Lelio Pagani” dell’Università degli Studi di Bergamo, che prevede invece la realizzazione e la cessione, a titolo gratuito, delle riprese aeree appositamente realizzate durante l’attività di sorvolo per il controllo della rete. Queste possono essere un punto di riferimento per una serie di studi e ricerche finalizzate ad una più approfondita conoscenza del territorio nei suoi molteplici aspetti (agricolo, forestale, geologico, urbanistico, paesaggistico etc.).
Essere sostenibili conviene: strumenti e strategie a misura di PMI
Segnaliamo Essere sostenibili conviene: strumenti e strategie a misura di PMI, evento promosso dal CSR Manager Network che si svolgerà mercoledì 24 giugno presso Altis, via San Vittore 18 a Milano. La partecipazione è gratuita, confermare la propria presenza via mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scarica il programma
Partecipa
Iscriversi al Salone è importante perché si possono condividere le scelte del programma culturale e si può partecipare al dibattito sul futuro della CSR e dell'innovazione sociale.
Scarica la scheda di partecipazione
Mandaci le tue idee
Vuoi collaborare alla creazione del programma? Puoi segnalare un tema, un esperto, una case history, un libro etc. inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.